AEPL

Riportiamo una lettera aperta dei ginecologi alla gerarchia cattolica del Belgio. Jette, 24 ottobre 2024, Lettera aperta a monsignor Luc...

  • icona-attuatore Info Lettere
  • icona-attuatore Eventi
  • icona-attuatore Media
  • icona-attuatore Pubblicazioni
  • icona-attuatore Corrispondenza ufficiale

Il nuovo paesaggio europeo - Parte I

Pubblicato il 30/09/2024

Che tipo di Europa per i prossimi cinque anni, 2024-2029? Ogni cinque anni il panorama europeo si rinnova. Le elezioni europee portano a un nuovo Parlamento. Allo stesso tempo, il Consiglio europeo, che riunisce i capi di Stato e di governo, stabilisce un nuovo...

Veli nelle scuole: vietarli non è contrario alla legge

Pubblicato il 23/05/2024

La Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha confermato ancora una volta che non è vietato vietare di indossare simboli religiosi vistosi nelle scuole. Il 9 aprile, la Corte ha emesso la sua decisione sul...

I deliri antieuropei di Michel Onfray

Pubblicato il 11/04/2024

Da qualche tempo i discorsi di Michel ONFRAY mi sorprendono e mi infastidiscono. A forza di voler essere ovunque, il nostro filosofo sembra non sapere più dove sta andando, il che non gli impedisce di volerci arrivare...

Eventi passati

09/03/2024 - 13:00

L'Europa di fronte al futuro, la tecnologia digitale e la difesa

Maison des Associations Internationales, 40 rue Washington, 1050 Bruxelles

21/10/2023 - 10:00

Incontro europeo in Lussemburgo

Ateneo di Lussemburgo

Conferenza AEPL del 9 marzo 2024 - Galleria fotografica

Pubblicato il 15/03/2024

Alcune foto scattate alla conferenza AEPL del 9 marzo 2024 Foto scattate da Nathalie Houlmont (Etalle, Belgio)

Conferenza AEPL del 9 marzo 2024 - Video

Pubblicato il 11/03/2024

Intervento del Ministro della Difesa belga, Ludivine Dedonder, alla conferenza AEPL del 9 marzo 2024

26° Incontri europei di Lussemburgo

Pubblicato il 08/09/2023

Nel 2019 l'Unione europea ha lanciato il "Patto verde per l'Europa", con l'obiettivo principale di rendere il nostro continente il primo al mondo a essere neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Come possiamo tradurre questa volontà politica in azione?

Rapporto AEPL "La religione e le politiche esterne dell'UE

Pubblicato il 01/01/2021

Religione e politiche esterne dell'UE. Un'analisi critica. Sintesi. L'Associazione europea del libero pensiero ha preso atto con interesse del documento elaborato dal Servizio di ricerca del Parlamento europeo sui legami tra le politiche esterne dell'UE e...

Rapporto AEPL "Governance dell'IA".

Pubblicato il 15/06/2020

Per una migliore governance europea dell'Intelligenza Artificiale. L'Unione Europea vuole: un'intelligenza artificiale che metta al primo posto le persone e i cittadini; tecnologie affidabili e quindi degne di fiducia; mettere queste tecnologie al servizio di una società...

Rapporto AEPL "Futuro del lavoro

Pubblicato il 01/07/2019

UNIONE EUROPEA: TRANSIZIONE DIGITALE, LAVORO, OCCUPAZIONE E NUOVE FORME DI SOLIDARIETÀ. Claude WACHTELEAR e Eric MAERTENS, coordinatori del gruppo di lavoro La diffusione delle tecnologie digitali e i suoi effetti riguardano diversi ambiti: etica, istruzione, cultura, lavoro. AEPL è ben consapevole che esistono legami...

Lettera dei ginecologi belgi al Primate del Belgio

Pubblicato il 30/10/2024

Riportiamo una lettera aperta dei ginecologi alla gerarchia cattolica del Belgio. Jette, 24 ottobre 2024, Lettera aperta a monsignor Luc...

Lettera dell'AEPL "Mussolini ancora oggi dottore honoris causa".

Pubblicato il 10/10/2024

Bruxelles, 8 ottobre 2024 Lettera aperta dell'AEPL al Rettore dell'Università di Losanna Egregio Signor Frédéric Herman, Egregio Rettore dell'UNIL, 1) Introduzione L'Associazione Europea del Libero Pensiero, AEPL (https://aepl.eu), è stata creata nel 2007 con lo scopo di...

Lettera dell'AEPL "Intelligenza artificiale e valori umani fondamentali".

Pubblicato il 17/11/2023

Egregio correlatore di AI-ACT, Egregio sig. Tudorache, membro del Parlamento europeo, Noi sottoscritti, Guy T'hooft e Joël De Decker, vorremmo ringraziarla per le risposte molto chiare che ha dato alla conferenza "Bridging the Gap: Artificial...

Scoprire il AEPL

Se, come noi, siete convinti che le questioni fondamentali per il nostro futuro non si giochino più a livello nazionale, ma a livello europeo, sostenete le nostre azioni.

Missione dell'AEPL Obiettivi dell'AEPL

Struttura

Il nostro think tank è composto da :

  • a Consiglio di amministrazionecoordinato dal Presidente, e
  • a Rete di corrispondenticoordinato dal Vicepresidente

I nostri temi

Le competenze europee d'avanguardia di alcuni dei nostri corrispondenti, leader nei loro settori, vengono messe in comune per creare veri e propri centri di competenza riconosciuti dalle istituzioni europee.

Volete sostenere le nostre azioni?

Effettuare una donazione al conto AEPL

IBAN : BE91 7512 0489 6776
BIC : AXABBE22

it_ITItaliano